• Logo Tribunale minorenni di Venezia


  •  

  • Emissione mandato di pagamento per ausiliari, difensori, testimoni ed esperti del Trib. per i Minorenni

    COS’È

    Consiste nell’attività di controllo formale dei provvedimenti di liquidazione, della documentazione e ricezione della fattura elettronica ai fini dell’emissione del mandato di pagamento da trasmettersi al funzionario delegato per l’effettiva liquidazione.

    CHI

    Le cancellerie competenti a ricevere le istanze di liquidazione, trasmettono all’ufficio spese pagate Il decreto di pagamento, non più opponibile, e le copie degli atti richieste.

    COME E DOCUMENTAZIONE

    È necessario presentare il decreto di pagamento con attestazione della non opponibilità.

    Inoltre, è necessario presentare l’istanza con i seguenti documenti giustificativi:

    • per i difensori:
    • richiesta di liquidazione e notula comprensiva di onorari e spese;
    • decreto di ammissione al gratuito patrocinio;
    • decreto di nomina per difese d’ufficio o di curatore speciale;
    • per gli ausiliari del magistrato: conferimento dell’incarico, copia deposito elaborato e fatture per spese eventuali;
    • per i custodi: verbale di sequestro, decreto di convalida, verbale di affidamento in custodia e verbale attestante la cessazione della custodia;
    • per gli esperti del Tribunale per i Minorenni  di Venezia: modelli predisposti per la richiesta di liquidazione ed riepilogo delle udienze tenute o alle quali hanno partecipato allegando attestazione della Cancelleria di riferimento.

    È cura dell’ufficio Spese Pagate, Recupero Crediti, Depositi Giudiziari contattare il beneficiario, anche via e-mail, per ottenere i dati anagrafici e fiscali, tramite la compilazione e sottoscrizione di schede diversificate a seconda si tratti di persona fisica, giuridica o associazione:

    Per i beneficiari titolari di partita IVA l’ufficio Spese Pagate, Recupero Crediti, Depositi Giudiziari predispone l’anteprima della fattura  e la comunica all’interessato, anche tramite e-mail. Sulla base dei dati forniti l’utente emette la relativa fattura.

    N.B.: dal 06/06/2014 l’ufficio può ricevere solo  fatture telematiche tramite il sistema di interscambio (www.fatturapa.gov.it)

    si riportano di seguito il codice I.P.A e il  codice fiscale del  Tribunale per i Minorenni di Venezia da riportare nelle fatture elettroniche per la liquidazione delle spese di giustizia:

    • codice  I.P.A.: DS9CL3;
    • codice fiscale: 80016360275.

     

    DOVE

    • Ufficio: Spese Pagate, Recupero Crediti, Depositi Giudiziari – Piano Terra - stanza 29

    COSTO

    Non sono previste spese.

    TEMPI

    • Entro 45/60 giorni il Tribunale per i Minorenni emette il mandato di pagamento e lo invia alla Corte d’appello;
    • la successiva liquidazione dipende dai tempi di lavorazione della pratica da parte del funzionario delegato, ma generalmente non  superano i 60 giorni.