• Logo Tribunale minorenni di Venezia


  •  

  • software

    Software autorizzati
    aggiornamento: 28 febbraio 2017

    Elenco dei software nazionali approvato dal Responsabile dei sistemi informativi automatizzati, ai sensi dell'art. 12 dell'allegato al D.M. 27 aprile 2009

    Area civile

    SICC, sistema informativo del contenzioso civile, gestisce i registri degli affari contenziosi civili e della volontaria giurisdizione
    SIL, sistema informativo della sezione lavoro, gestisce i registri degli affari relativi alle cause di lavoro e previdenziali
    SICID, sistema informativo del contenzioso civile distrettuale, gestisce i registri degli affari contenziosi civili e della volontaria giurisdizione in sede distrettuale
    SIECIC, sistema informativo delle esecuzioni civili individuali e concorsuali, gestisce i registri dei procedimenti esecutivi mobiliari, immobiliari e delle procedure fallimentari
    PCT, processo civile telematico
    SIGP sistema informativo degli uffici del giudice di pace, gestisce i registri degli affari contenziosi civili di competenza del giudice di pace

    Area penale
    SICP - sistema informativo della cognizione penale, gestisce i procedimenti penali di cognizione in 1° e 2° grado; gestisce i registri di Procura, Tribunale, Procura Generale, Corte d'Appello e Giudice di Pace. Si compone dei seguenti moduli:

    Portale NDR - portale web per l'acquisizione e l'iscrizione da parte delle Procure, delle Notizie di Reato provenienti dalle Forze di Polizia

    RegeWEB - il registro

    AeD 1.0 - sotto-sistema del sistema SICP che consente di integrare nel sistema SICP l’ambiente di redazione di atti e documenti associati a procedimenti, implementando una serie di meccanismi automatici di validazione e di flussi informativi tra il sistema Re.Ge.WEB e il sistema Documentale

    AeD 2.0 - in diffusione da marzo 2016, versione evoluta di atti e documenti 1.0

    AGI - (Assistenza Giudiziaria Internazionale) è il sotto-sistema del sistema SICP che si occupa di estradizioni attive e passive, rogatorie attive e passive

    SIRIS 210 - sistema per l'estrazione dei dati attraverso specifiche query e per la produzione dei certificati di iscrizione nel registro degli indagati e del carico pendente

    Console:

    Statistiche: fornisce funzionalità per le statistiche Ministeriali e la produzione elenchi dei procedimenti.
    Calendar: è il sistema realizzato per rispondere alla richiesta delle Procure di generare facilmente un calendario dei turni di servizio dei magistrati, garantendo così una loro equa distribuzione.
    Giada: gestisce le assegnazioni dei processi dalle Procura e dal GIP/GUP al dibattimento (solo I grado).
    Scadenzario: gestisce automaticamente le scadenze dei termini delle misure cautelari personali, del deposito delle sentenze e del delle indagini preliminari.
    Agenda: gestisce agenda e ruolo dei magistrati
    CAAA - insieme di strumenti, tecnologie e policy che consentono di gestire in modo centralizzato e verificato tutte le informazioni necessarie ai processi di autenticazione ed autorizzazione.
    PDoc - piattaforma documentale che conserva tutti i documenti gestiti dai sistemi del penale
    SIC - nuovo sistema del casellario
    SIES - sistema informativo delle esecuzioni, gestisce i procedimenti di esecuzione penale con i sottomoduli:

    SIEP - sistema informativo esecuzione penale.
    SIUS - sistema informativo ufficio sorveglianza, gestisce gli affari di competenza degli uffici di sorveglianza
    SIGE - sistema informativo giudice esecuzione
    SIPPI - sistema informativo misure di prevenzione

    BDC - banca dati nazionale dei beni sequestrati e confiscati

    SIT MP - registro delle misure di prevenzione: in esercizio dal 24 febbraio 2017 nel solo polo Calabria
    TIAP - sistema T.I.A.P. (Trattamento Informatizzato Atti Processuali) sistema per la gestione documentale del processo penale di cognizione. Attualmente è sviluppato per gli uffici di Procura, GIP, Riesame e Tribunale
    PECTIAP - notifiche penali integrato in TIAP
    SIGMA - sistema informativo per i registri delle cancellerie civili, compresa l’adozione, e penali degli Uffici Giudiziari Minorili:
    SIGMA WEB - applicazione per la consultazione anonima dei dati relativi al sistema SIGMA
    BDA - Banca Dati Adozioni, archivio nazionale dei minori dichiarati adottabili e degli aspiranti idonei all’adozione, realizzato a partire dalle informazioni estratte dai Tribunali per i Minorenni
    SIC - sistema informativo Cassazione
    SNT - sistema delle notifiche penali
    PORTALE TRASCRIZIONI - gestione dei verbali di udienza rappresenta un ambiente di gestione documentale a supporto delle attività di documentazione degli atti processuali
    Re.Ge. 1.8H/1.8G/2.1E/2.2 - sistemi sostituiti dal SICP. Gestivano i procedimenti penali di cognizione in primo grado.

    Area amministrativa

    SIAMM, sistema informativo dei servizi amministrativi, gestisce in moduli diversi tutti i servizi inerenti l’area amministrativa
    Sistemi sviluppati da altre amministrazioni (Ministero dell’economia) e adottati dal Ministero della giustizia:

    SI.CO.GE., sistema Informativo del controllo di gestione, gestisce le procedure contabili di competenza del funzionario delegato
    GE.CO., sistema per la tenuta informatizzata delle scritture inventariali